TROVA QUALSIASI LUOGO, VELOCEMENTE: SULLE JAGUAR E LAND ROVER IL NUOVO PRECISISSIMO SISTEMA DI NAVIGAZIONE WHAT3WORDS

9 Giugno 2022

Disponibile sulle auto nuove e su 200 mila vetture già in circolazione grazie all’aggiornamento software‑over‑the‑air. Funziona anche in assenza di segnale telefonico

  • Jaguar Land Rover first to deliver ‘always‑on’ what3words capability over the air to customers, ensuring drivers can utilise the system without a data connection
  • what3words has given every 3m x 3m square in the world an address: a unique combination of three random words
  • ‘Always‑on’ capability operates without the need for a phone signal
  • Integrated into Jaguar and Land Rover Pivi Pro infotainment through HERE Technologies navigation software
  • Free to download for Jaguar and Land Rover customers with Pivi Pro in 150 countries and 24 languages

Jaguar Land Rover is offering customers accurate and precise navigation even in the most remote locations, by becoming the first automotive manufacturer to integrate what3words global location technology into vehicles already on the road through a software‑over‑the‑air (SOTA) update.

what3words has divided the globe into a grid of 3m x 3m squares, and given each one a unique combination of three words: a what3words address. Through the ‘always‑on’ technology, which works without the need for mobile connectivity, new and existing customers will be able to navigate to any precise location in the world using just three words.

Jaguar Land Rover what3words screen 1

This is part of the latest SOTA upgrade offered to customers this year, following the previous update which gave more than 200,000 owners of existing Jaguar and Land Rover vehicles access to Amazon Alexa. In total, Jaguar Land Rover has completed more than 1.3 million vehicle‑level updates and more than three million engine control unit updates as part of its always‑on, always‑connected capability, delivering modern luxury to customers.

Once updated, the system allows customers to input what3words addresses directly into the navigation bar on the Pivi Pro Infotainment system. The integration has been delivered by HERE Technologies, Jaguar Land Rover’s navigation partner for the past 25 years. HERE’s end‑to‑end, connected driving services include turn‑by‑turn guidance, real‑time traffic and on and off‑street parking that enable a personalised experience, intuitively guiding drivers through their entire journey.

Integrated what3words is available in all new and existing Jaguar and Land Rover vehicles fitted with its advanced Pivi Pro infotainment system.      

Land Rover Defender what3words square
Land Rover Defender what3words square
Range Rover Sport what3words interior
Range Rover Sport what3words interior
Jaguar I-PACE what3words square
Jaguar I-PACE what3words square

This world‑changing technology is all about simplification, providing our customers with a seamless modern luxury experience that means they can find their way anywhere in the world without having to worry about connectivity. The partnership with what3words, enabled by HERE Technologies, further highlights our world‑leading SOTA capability which allows us to offer services that are always on and always connected.

Mark Carter
Navigation Product Owner, Digital Product Platform at Jaguar Land Rover

This partnership ensures you can get to the exact destination of your next adventure with ease and in comfort. Jaguar Land Rover recognised the benefits our innovative technology brings to those on the road, and we’re proud that our partnership with HERE Technologies has made this possible.

Chris Sheldrick
Co‑founder and CEO of what3words

Over the years of working with Jaguar Land Rover, we have gained a deep understanding of their innovative thinking and technical requirements, thanks to which we have been able to build industry‑leading navigation solutions. It is with great pleasure that we can now announce the latest step of our partnership: integrating what3words to Jaguar and Land Rover vehicles globally.

Gino Ferru
General Manager EMEAR and Senior Vice President at HERE Technologies

Jaguar Land Rover and what3words have worked together since 2018, when they created what3words addresses to help improve healthcare administration on the remote Scottish island of Mull.

Note per la stampa

REIMAGINE: Jaguar Land Rover: reinterpretare il futuro del “Modern Luxury” attraverso il design

Jaguar Land Rover sta reinterpretando il futuro del “Modern Luxury” attraverso il design dei suoi due marchi britannici. La nostra attuale gamma di modelli comprende veicoli completamente elettrici, ibridi plug‑in e mild‑hybrid, così come le più recenti motorizzazioni diesel e benzina.

Le nostre vetture Jaguar e Land Rover vantano richieste da ogni parte del mondo e nel Fiscal Year 2020/21 abbiamo venduto 439.588 veicoli in 127 paesi. Land Rover è il leader mondiale nel segmento dei SUV di lusso grazie alle sue tre famiglie di prodotti, Range Rover, Discovery e Defender. Jaguar è in assoluto il primo brand ad offrire un SUV ad alte prestazioni interamente elettrico, ovvero la Jaguar I‑PACE.

Siamo un’azienda britannica con due importanti siti di progettazione e ingegnerizzazione, tre impianti per la produzione di veicoli, un Engine Manufacturing Centre e un Battery Assembly Centre nel Regno Unito. Abbiamo inoltre stabilimenti in Cina, Brasile, India, Austria e Slovacchia. Tre dei nostri sette hub tecnologici si trovano nel Regno Unito, a Manchester, Warwick (NAIC) e Londra, con sedi aggiuntive a Shannon in Irlanda, a Portland negli USA, a Budapest in Ungheria e a Shanghai in China.

Nel cuore della nostra strategia Reimagine c’è l’elettrificazione di entrambi i marchi Jaguar e Land Rover. Entro la fine del decennio tutti i principali modelli Jaguar e Land Rover saranno disponibili in versione totalmente elettrica. Tutto questo segna l’inizio del percorso che porterà la compagnia entro il 2039 a diventare un’azienda a zero emissioni di carbonio attraverso la sua catena di prodotti, forniture e processi.

Per riuscire a raggiungere questo obiettivo, Jaguar Land Rover si è impegnata a ridurre entro il 2030 le emissioni di gas serra in tutte le sue attività del 46% e in tutte le sue catene di valore del 54%. Gli obiettivi, che sono approvati dalle iniziative Science Based Targets (SBTi), confermano il percorso dell'azienda verso una riduzione delle emissioni di 1,5°C in linea con l'Accordo di Parigi.

In qualità di consociata interamente controllata da Tata Motors fin dal 2008, Jaguar Land Rover ha l’ineguagliabile possibilità di lavorare con le principali realtà nei settori della tecnologia e della sostenibilità all’interno di Tata Group. 

Su what3words 

Co‑fondata a Londra nel 2013 da Chris Sheldrick, what3words è un modo semplice per parlare di location. Il sistema copre tutto il mondo, non ha mai bisogno di aggiornamenti e funziona offline. Un indirizzo what3words è un modo semplice per condividere posizioni molto precise con altre persone o per inserirle in piattaforme e macchine come app di servizi con autista o check‑out di e‑commerce. È ottimizzato per l'input vocale e integra la prevenzione degli errori per identificare e correggere immediatamente gli errori di input. 

L'app gratuita what3words, disponibile per iOS e Android, e la mappa online consentono di trovare, condividere e navigare verso gli indirizzi what3words in 51 lingue ‑ ad oggi. Milioni di indirizzi what3words sono in uso in tutto il mondo, con migliaia di aziende che li utilizzano per risparmiare denaro, essere più efficienti e fornire una migliore esperienza al cliente. what3words è integrato in app, piattaforme e siti web, con poche righe di codice. I prodotti sono disponibili gratuitamente o a costo nominale per le ONG qualificate e i servizi di emergenza. I suoi partner includono Mercedes‑Benz, Mitsubishi, Subaru, Lamborghini, DPD, VinFast, Aramex, DHL e molti servizi di emergenza in tutto il mondo.
http://map.what3words.com/

what3words ha un team di oltre 150 persone, nel Regno Unito, Stati Uniti, Germania, India e Mongolia. La società ha raccolto oltre 100 milioni di sterline di capitale da investitori come Intel, Ingka (Ikea), Mercedes‑Benz, Aramex, Deutsche Bahn, Subaru e Sony Innovation Fund. 

HERE Technologies 

HERE, la principale piattaforma tecnologica e di dati di localizzazione, fa progredire le persone, le aziende e le città sfruttando il potere della localizzazione. Con la nostra piattaforma aperta, consentiamo ai nostri clienti di ottenere risultati migliori, dall'aiutare una città a gestire la propria infrastruttura o un'azienda a ottimizzare le proprie risorse, fino a guidare i conducenti verso la loro destinazione in modo sicuro. Per ulteriori informazioni, visitare il sito http://www.here.com e http://360.here.com.

Per maggiori informazioni visitare il sito http://www.media.jaguarlandrover.com/