JAGUAR LAND ROVER LANCIA “OPEN INNOVATION” PER ACCELERARE SULLA STRATEGIA MODERN LUXURY

27 Aprile 2022

  • New global programme will create and deliver next‑generation technologies to support Jaguar Land Rover’s Reimagine strategy and Modern Luxury vision
  • First‑of‑its‑kind innovation hub to be launched in the UK with investor and corporate innovation platform, Plug and Play
  • Two further partnerships with Cubo Itau and Firjan to provide Jaguar Land Rover access to key Latin American start‑ups

Wednesday 27 April 2022, Gaydon, UK: Jaguar Land Rover has announced a new Open Innovation strategy, to accelerate next‑generation technology and sustainability to support its Modern Luxury vision for the business, its partners, and customers.  

Open Innovation will drive collaborations with start‑ups, scale‑ups and like‑minded external organisations on electrification, connectivity, digital services, metaverse, intelligent enterprise, manufacturing, supply chain and sustainability. 

As part of the new global strategy, Jaguar Land Rover will launch a first‑of‑its kind innovation hub in the UK, in partnership with the corporate innovation platform and investor, Plug and Play. In addition, two separate partnerships with Cubo Itau and Firjan will provide access to the vibrant Latin American start‑up ecosystem. 

The announcement is part of Jaguar Land Rover’s Reimagine strategy: to be the creator of the world’s most desirable, luxury vehicles for the most discerning of customers. By collaborating with innovators and sector experts, the Open Innovation programme will help the business identify digital services, products, tools, and processes for it to achieve its goal of net zero by 2039, while creating new value chains for the business.  

JLR_Open_Innovation_Film_Subtitles_270422.mp4

As a Founding Partner of Plug and Play UK, Jaguar Land Rover is building an ecosystem of start‑ups and scale‑ups that will create jobs and opportunities for the digital economy. The platform will also provide access to a global ecosystem of potential partners, enabling the organisation to test new technologies and business models.  Activities will be located close to Jaguar Land Rover’s headquarters in the West Midlands, the heart of the UK’s automotive industry. 

In addition, Jaguar Land Rover has signed two partnership agreements in Brazil with Cubo Itau and Firjan. Brazil is an important hub to benefit from the flourishing Latin American start‑up ecosystem, as well as being home to one of Jaguar Land Rover’s production facilities.  

Cubo Itau, located in São Paulo, currently hosts hundreds of start‑ups covering several industries like fintech, agribusiness, healthcare and retail. Jaguar Land Rover will play a key role in Cubo’s newly created Smart Mobility Hub, which will spearhead innovations for the automotive sector. 

Firjan, is a private entity that represents industrial and business sectors in Rio de Janeiro state. With a 10,000‑strong network of enterprise members, Firjan will work closely with Jaguar Land Rover to connect start‑ups who are developing advanced automotive manufacturing processes and provide access to advanced laboratories for R&D programmes.  

To enable Open Innovation, Jaguar Land Rover has appointed 70+ ‘champions’ from across key business areas – including sustainability, engineering, design, research, and manufacturing – that will be at the forefront of driving the strategy.  

François Dossa, Executive Director, Strategy and Sustainability, Jaguar Land Rover, said:

With the launch of the Open Innovation platform, Jaguar Land Rover is looking at the entire mobility and sustainability ecosystem to offer an unparalleled customer experience, shaping the future of our industry, and paving the way to the future. We will explore everything from second‑life batteries and circular economy to new fintech, insurtech and digital services – all aligned with Jaguar Land Rover as the proud creators of Modern Luxury.

François Dossa
Executive Director, Strategy and Sustainability at Jaguar Land Rover

Note per la stampa

REIMAGINE: Jaguar Land Rover: reinterpretare il futuro del “Modern Luxury” attraverso il design

Jaguar Land Rover sta reinterpretando il futuro del “Modern Luxury” attraverso il design dei suoi due marchi britannici. La nostra attuale gamma di modelli comprende veicoli completamente elettrici, ibridi plug‑in e mild‑hybrid, così come le più recenti motorizzazioni diesel e benzina.

Le nostre vetture Jaguar e Land Rover vantano richieste da ogni parte del mondo e nel Fiscal Year 2020/21 abbiamo venduto 439.588 veicoli in 127 paesi. Land Rover è il leader mondiale nel segmento dei SUV di lusso grazie alle sue tre famiglie di prodotti, Range Rover, Discovery e Defender. Jaguar è in assoluto il primo brand ad offrire un SUV ad alte prestazioni interamente elettrico, ovvero la Jaguar I‑PACE.

Siamo un’azienda britannica con due importanti siti di progettazione e ingegnerizzazione, tre impianti per la produzione di veicoli, un Engine Manufacturing Centre e un Battery Assembly Centre nel Regno Unito. Abbiamo inoltre stabilimenti in Cina, Brasile, India, Austria e Slovacchia. Tre dei nostri sette hub tecnologici si trovano nel Regno Unito, a Manchester, Warwick (NAIC) e Londra, con sedi aggiuntive a Shannon in Irlanda, a Portland negli USA, a Budapest in Ungheria e a Shanghai in China.

Nel cuore della nostra strategia Reimagine c’è l’elettrificazione di entrambi i marchi Jaguar e Land Rover. Entro la fine del decennio tutti i principali modelli Jaguar e Land Rover saranno disponibili in versione totalmente elettrica. Tutto questo segna l’inizio del percorso che porterà la compagnia entro il 2039 a diventare un’azienda a zero emissioni di carbonio attraverso la sua catena di prodotti, forniture e processi.

Per riuscire a raggiungere questo obiettivo, Jaguar Land Rover si è impegnata a ridurre entro il 2030 le emissioni di gas serra in tutte le sue attività del 46% e in tutte le sue catene di valore del 54%. Gli obiettivi, che sono approvati dalle iniziative Science Based Targets (SBTi), confermano il percorso dell'azienda verso una riduzione delle emissioni di 1,5°C in linea con l'Accordo di Parigi.

In qualità di consociata interamente controllata da Tata Motors fin dal 2008, Jaguar Land Rover ha l’ineguagliabile possibilità di lavorare con le principali realtà nei settori della tecnologia e della sostenibilità all’interno di Tata Group. 

Plug and Play

Plug and Play è la piattaforma leader nel settore dell’innovazione, che mette in contatto startup, organizzazioni, società di capitali, università e agenzie governative. Con sede nella Silicon Valley, Plug and Play è presente in oltre 40 località in cinque continenti. La piattaforma offre programmi d’innovazione e aiuta i suoi partner aziendali in ogni fase del percorso, dalla formazione alla realizzazione.

Plug and Play organizza anche programmi di implementazione per le startup ed ha costituito un proprio VC per promuovere l’innovazione di diversi settori, investendo in centinaia di aziende di successo come Dropbox, Guardant Health, Honey, Lending Club, N26, PayPal e Rappi.

Per maggiori informazioni visitare il sito https://www.plugandplaytechcenter.com/

Cubo Itau

Cubo Itau, con sede a San Paolo, ospita attualmente centinaia di startup che coprono diversi settori come fintech, agroalimentare, sanità e vendita al dettaglio. Cubo è un'organizzazione senza scopo di lucro finanziata e gestita dalla banca Itau e da un gruppo di società che supportano l'innovazione collegando startup, fondi VC e aziende in un ecosistema completo.

Jaguar Land Rover supporta il nuovo Smart Mobility Hub di Cubo, contribuendo allo sviluppo di soluzioni innovative per trasformare il modo in cui le persone si muoveranno nelle grandi città.

Firjan

Firjan, è un ente privato che rappresenta i 100 sindacati dei datori di lavoro dell'industria, che opera a livello municipale, statale e federale per supportare tematiche che influiscono direttamente sulla competitività del settore. Inoltre, Firjan sviluppa studi e ricerche su argomenti di fondamentale importanza con l'obiettivo di anticipare tendenze ed evitare rallentamenti in diversi ambiti, tra cui le infrastrutture, le innovazioni e la logistica. Firjan ha un hub dedicato all’innovazione che mette in relazione startup e soluzioni a livello industriale nello stato; inoltre ha una vasta catena di laboratori, professionisti e tecnologie.

Con sede nello Stato di Rio de Janeiro, dove Jaguar Land Rover ha un impianto di produzione, gestirà i rapporti tra startup che sviluppano innovative soluzioni di produzione nel settore automobilistico e fornirà l'accesso ad avanzati laboratori per programmi di Ricerca e Sviluppo.