LAND ROVER TRASFORMA IN REALTÀ LA GUIDA AUTONOMA ALL-TERRAIN

30 Maggio 2018

Jaguar Land Rover sta sviluppando veicoli capaci di guida autonoma in fuoristrada, su qualsiasi terreno e in ogni condizione atmosferica.

  • Jaguar Land Rover sta sviluppando SUV a guida autonoma in off‑road nell'ambito del progetto CORTEX
  • Il piano, da 3,7 milioni di sterline, esplora le capacità di guida autonoma su ogni terreno e in ogni condizione atmosferica
  • La prima tecnologia "5D" al mondo abilita ai livelli 4 e 5 la guida autonoma in off‑road

Maggio 2018 – Jaguar Land Rover sta sviluppando veicoli capaci di guida autonoma in fuoristrada, su qualsiasi terreno e in ogni condizione atmosferica. 

CORTEX è il primo progetto al mondo che porterà in fuoristrada i veicoli autonomi, garantendone le piene capacità in ogni condizione, stradale e meteorologica: fango, pioggia, ghiaccio, neve e nebbia. Nell'ambito di questo progetto, è stata approntata una tecnica chiamata "5D" che combina in tempo reale i dati di differenti sensori: acustici, video, radar e del telerilevamento tramite LiDAR (Light Detection and Ranging). Tale combinazione migliora la conoscenza dell'ambiente nel quale si deve muovere il veicolo. L'apprendimento automatico permette al veicolo autonomo di comportarsi in modo sempre più sofisticato, in ogni condizione meteorologica e su qualsiasi terreno.

È per noi importante sviluppare i nostri veicoli autonomi con le stesse capacità e prestazioni che i clienti si aspettano da tutti i modelli Jaguar e Land Rover. Per l'industria automobilistica la guida autonoma è un passo ineludibile e la volontà di assicurare che i nostri prodotti autonomi siano i più godibili, capaci e sicuri ci spinge ad esplorare ulteriormente i limiti dell'innovazione. CORTEX ci dà la possibilità di lavorare con partner fantastici, la cui esperienza ci aiuterà a realizzare la nostra vision per il futuro prossimo.

Chris Holmes
Connected and Autonomous Vehicle Research Manager, JLR

Jaguar Land Rover sta sviluppando le tecnologie di veicoli autonomi e semiautonomi, per offrire ai clienti la scelta del grado di automazione voluto, unitamente ad un'esperienza di guida sicura e divertente. Questo progetto è parte della visione aziendale: rendere l'automobile autonoma attiva nel maggior numero di situazioni possibili, su asfalto o in off‑road, e in ogni condizione atmosferica.

CORTEX ne curerà la tecnologia tramite lo sviluppo di algoritmi, l'ottimizzazione dei sensori e test fisici su percorsi off‑road del Regno Unito. Collaborano al progetto l'Università di Birmingham, con la sua ricerca ‑ leader a livello mondiale ‑  sui radar e i sensori per piattaforme autonome, e l’azienda Myrtle AI, esperta nell'area dell'apprendimento automatico. Lo scorso marzo CORTEX è stato presentato nell'ambito del terzo ciclo di finanziamenti di Innovate UK per la realizzazione di veicoli autonomi e connessi. 

Maggiori informazioni

Per ulteriori informazioni, immagini video sui prodotti Land Rover: www.media.landrover.com

Note per la stampa

Jaguar Land Rover

Jaguar Land Rover è il maggiore costruttore automobilistico del Regno Unito di veicoli premium, frutto della fusione di due iconici brand britannici: Land Rover, primaria casa costruttrice di 4x4 premium, e Jaguar, uno dei principali marchi mondiali di auto sportive e di lusso.
La società vanta una forza lavoro globale di oltre 43.000 persone, con un indotto di altre 240.000 unità, operanti presso le concessionarie, i fornitori e le aziende locali. La produzione è centrata nel Regno Unito, con altri impianti presenti in Cina, Brasile, Austria e Slovacchia 
Jaguar Land Rover è mossa dalla volontà di produrre veicoli ai vertici del mercato, per offrire un'esperienza che i clienti ameranno per sempre. I prodotti Jaguar Land Rover sono richiesti in tutto il mondo. Nel 2017 Jaguar Land Rover ha venduto, in 130 paesi, 621.109 veicoli, oltre l'80% dei quali è stato esportato.  

L'innovazione è un processo incessante dell'azienda: nello scorso anno sono stati investiti più di 4 miliardi di sterline in nuovi prodotti e spese in conto capitale. 

Dal 2020 ogni nuova linea di prodotti Jaguar Land Rover sarà elettrificata, per ampliare la scelta offerta alla clientela. Un portfolio di veicoli elettrificati su ogni modello, ivi compresi veicoli full electric, plug‑in e mild hybrid, affiancherà la gamma degli ultraefficienti modelli benzina e diesel.

 

CORTEX

CORTEX è un progetto di collaborazione della durata di 30 mesi lanciato a marzo 2018 per lo sviluppo e la realizzazione di veicoli a guida autonoma nel Regno Unito. CORTEX unisce la tecnologia e l'esperienza automobilistica   più avanzate alla competenza accademica, per realizzare veicoli autonomi ad alte capacità. CORTEX è finanziato congiuntamente da governo ed industria, ed è stato curato dall'agenzia britannica per l'innovazione, Innovate UK. 

 

Livelli di autonomia

Livello 0 Nessuna autonomia: Il controllo del veicolo è affidato unicamente al guidatore.

Livello 1 ‑ Assistenza alla guida: il pilota riceve assistenza per una funzione, ad esempio il cruise control.

Livello 2 ‑ Automazione parziale: il pilota riceve assistenza per due funzioni; ad esempio velocità e sterzo, come nel Traffic Jam Assist.

Livello 3 ‑ Automazione condizionata: il veicolo svolge autonomamente le normali funzioni di guida in un ambiente specifico, ma al pilota può essere richiesto di riprendere il controllo se le condizioni ambientali presentano eccessive difficoltà.

Livello 4 ‑ Elevata Automazione: il veicolo è in grado di operare autonomamente in un ambiente specifico, come la città o l'autostrada, senza alcun intervento del pilota.

Livello 5 ‑ Piena automazione: Non è richiesto alcun intervento umano.  Il veicolo è in grado di effettuare un intero viaggio senza alcun intervento del pilota.