Jaguar Land Rover illumina un milione di vite in Kenya con il programma 'Lighting up Lives'

5 Giugno 2017

Jaguar Land Rover e ClimateCare annunciano oggi una collaborazione destinata a portare un'energia solare ecologica alle comunità isolate del Kenya.

  • In collaborazione con ClimateCare, Jaguar Land Rover lancia il programma ‘Lighting up Lives’ che fornirà un'illuminazione sicura e pulita a 1,2 milioni di individui nell'Africa Orientale.
  • Questa collaborazione mira a migliorare la vita delle comunità locali trasmettendo loro tecnologie sostenibili che consentano alle famiglie di godere di quattro ore di luce in più, ogni sera, sostituendo i pericolosi dispositivi a cherosene
  • Il progetto sarà illustrato questa settimana alla manifestazione letteraria, Hay Festival, raccontandone la storia anche ai bambini e alle loro famiglie, coinvolti in avvincenti sessioni narrative
  • I visitatori del Festival potranno inoltre ammirare l'installazione esclusiva ‘Night Time Sun’, interpretazione artistica dell'influenza del sole sulla vita dell'uomo

Giugno 2017 ‑ Jaguar Land Rover e ClimateCare annunciano oggi una collaborazione destinata a portare un'energia solare ecologica alle comunità isolate del Kenya. L'innovativo programma ad elevato impatto sociale denominato ’Lighting up Lives’, viene in aiuto ai giovani, come il quattordicenne Franklin Kishsta, alunno della Kasooni School di Kalawa, Kenya. Franklin fa parte del milione e più di individui abitanti in comunità remote o isolate, che trarranno beneficio dal programma. "Ora posso terminare i miei compiti a casa" dichiara il ragazzo, che spera un giorno di diventare ingegnere, "mentre prima dovevo smettere quando faceva buio.  Ora so che i miei genitori sono molto felici, così come lo sono io."

L'illuminazione a cherosene delle abitazioni produce sostanze inquinanti che costituiscono una delle principali cause di morte precoce in Africa. Jaguar Land Rover ritiene che l'energia rinnovabile del sole possa costituire una valida alternativa. L'istruzione migliora perché i ragazzi possono studiare, leggere e giocare anche di sera. Le donne hanno maggiori opportunità per imparare o lavorare. Le condizioni di vita negli alloggi sono più sane e sicure e i redditi crescono.  

Questa emozionante impresa è esattamente il genere di programma che Jaguar Land Rover intende sostenere anche in futuro. Un programma che sappia usare la tecnologia a scopi benefici, e la potenza della tecnica per migliorare le condizioni di vita ed il futuro delle persone. Il nostro scopo è un'attività responsabile e rilevante per tutti. Condividendo le nostre capacità, le nostre tecnologie e le nostre passioni possiamo davvero avere grande influenza sulla vita di molte persone e sul loro benessere.

Helen McLintock
Director, Jaguar Land Rover

Noi sosteniamo costantemente le Imprese a contribuire attivamente alla soluzione delle più importanti sfide globali ‑ realizzando programmi a sostenibilità integrata, dai risultati significativi e misurabili, che vadano a beneficio delle comunità meno abbienti e contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi, i Global Goals, delle Nazioni Unite. Riteniamo che le aziende possano svolgere un importante ruolo nel raggiungimento di tali obiettivi e Jaguar Land Rover è un eccellente esempio del contributo che una Società può offrire.

Edward Hanrahan
ClimateCare CEO

Il programma Lighting up Lives richiama da vicino le attività e l'impegno preso da Jaguar Land Rover per un futuro a zero emissioni. Jaguar Land Rover ha recentemente annunciato che l'energia elettrica impiegata dagli stabilimenti britannici sarà ottenuta al 100% da fonti rinnovabili e ha installato il più grande impianto solare del Regno Unito sul tetto del Centro Produzione Motori, nelle West Midlands.  Jaguar Land Rover intende perseguire una crescita innovativa e sostenibile non soltanto nell'ambito delle proprie attività, ma anche nei confronti delle comunità nel mondo, inclusa quella di Kawala, in Kenya.  

L' Angolo del Narratore 

All'interno del Hay Festival, Jaguar Land Rover ha creato l'Angolo del Narratore – uno stand dedicato nel quale la Società e ClimateCare illustrano ai bambini la storia di Lighting up Lives, con video e racconti del Kenya, spiegando come l'energia solare possa trasformare la vita delle comunità rurali. 

  • Fra i narratori ospiti del programma 
  • Veronica Lamond, autrice di storie illustrate per bambini  
  • Aunty Kiko, commediografa e autrice di libri per bambini  
  • Il famoso esploratore polare Ben Saunders, che parlerà dell'importanza dell'energia solare nella sua spedizione del 2013‑14, e leggerà brani del suo libro su "Shackleton", celebre esploratore polare.  

 

L'installazione Night Time Sun 

Per accogliere i visitatori del Hay Festival Jaguar Land Rover ha ordinato un'esclusiva installazione d'arte, ‘Night Time Sun’ che illustra il potere del sole di trasformare la vita. Ogni sera, al tramonto, ‘Night Time Sun’ proietterà la sua luce sui visitatori del festival.  

Maggiori informazioni

ClimateCare 

Come ​Certified B Corporation riteniamo che per affrontare la sfida del cambiamento climatico, della povertà e per creare uno sviluppo sostenibile sia necessario un intervento su base olistica. Noi aiutiamo il settore pubblico e privato a collaborare alla creazione di pluripremiati programmi ClimateCare, mirati a combattere la povertà, a migliorare la salute e proteggere l'ambiente, creando al contempo un valore aggiunto per le organizzazioni partecipanti. 

Apriamo la strada a nuove fonti di finanziamento aiutando le Società ad assumersi la piena responsabilità per quanto riguarda il loro impatto sociale ed ambientale e contribuendo ad una maggiore efficienza della spesa da parte del settore pubblico. Impiegando i finanziamenti tradizionali, realizziamo alcune delle iniziative relative alla sostenibilità più importanti e di maggior successo nel mondo. Ad oggi abbiamo lavorato con centinaia di partner per tagliare oltre 20,6 milioni di tonnellate di emissioni di CO2, migliorando al contempo la vita di 16,5 milioni di persone. 

Per ulteriori informazioni ​www.climatecare.org​         

​Seguite ClimateCare su twitter: @ClimateCare 

 

Il progetto  

Il programma Lighting up Lives si basa sull'esperienza della partnership fra Jaguar Land Rover e ClimateCare, ormai decennale, che ha realizzato programmi in grado di apportare benefici sociali e ambientali in varie parti del mondo. 

Alle famiglie a basso reddito sarà offerto un finanziamento sostenibile per l'acquisto di dispositivi a energia solare.  

La restituzione è calcolata sulla base della spesa mensile della famiglia per il cherosene. Inoltre infrastrutture di distribuzione, vendita e assistenza assicureranno la sostenibilità e la continuità del programma. 

 

Note per la stampa

Jaguar Land Rover  

Jaguar Land Rover è il maggiore costruttore automobilistico del Regno Unito di veicoli premium, frutto della fusione di due iconici brand britannici: Land Rover, primaria casa costruttrice di 4x4 premium, e Jaguar, uno dei principali marchi mondiali di auto sportive e di lusso. 

La società vanta una forza lavoro globale di oltre 40.000 persone, con un indotto di altre 240.000 unità, operanti presso le concessionarie, i fornitori e le aziende locali. La produzione è centrata nel Regno Unito, con altri impianti in Cina, Brasile, India e Slovacchia 

Jaguar Land Rover è guidata dalla volontà di realizzare prodotti di classe mondiale, che offrano ai clienti una straordinaria esperienza di guida. Maggior investitore del Regno Unito, quanto a Ricerca e Sviluppo, Jaguar Land Rover ha investito, negli ultimi cinque anni, 12 miliardi di sterline, mentre nel solo anno corrente avrà investito oltre 3 miliardi di sterline in nuovi prodotti e spese in conto capitale. Nel 2016 Jaguar Land Rover ha consegnato più di 583.000 veicoli in 136 Paesi; oltre l'80% dei veicoli prodotti nel Regno Unito è destinato all’esportazione. 

 

Jaguar Land Rover e la Responsabilità Aziendale  

Il programma "Lighting up Lives" richiama da vicino le attività di Jaguar Land Rover. Sul tetto del Centro Produzione Motori di Wolverhampton è stato montato il più grande impianto a pannelli solari del Regno Unito ‑ che fornirà fino al 30% del fabbisogno energetico della fabbrica. I tre stabilimenti britannici di Jaguar Land Rover, gli uffici e la divisione Ricerca e Sviluppo si avvalgono di energia elettrica proveniente da fonti totalmente rinnovabili. 

La responsabilità aziendale è altresì sottesa da collaboratori dedicati ed esperti; perciò Jaguar Land Rover investe annualmente oltre 100 milioni di sterline nella sua Accademia interna, ed un quarto della sua forza lavoro è impegnato verso una qualifica, dall'apprendistato al dottorato. L'azienda coltiva inoltre una nuova generazione di menti brillanti, orientando i giovani a una carriera tecnica e avviandoli, con il programma ‘Inspiring Tomorrow’s Engineers’, allo studio della scienza, della tecnologia e della matematica. Inoltre, grazie ad un programma di volontariato innovativo per il settore, ogni anno gli impiegati dispongono di due giornate retribuite per potersi dedicare ad una buona causa

Seguite Jaguar Land Rover al Hay Festival su Twitter @JLR_News